La questione, sintetizzata in poche righe, è semplice: cosa serve al dialogo? La risposta è intuitiva: la condizione essenziale per dialogare è quella di dimostrarsi capaci di mettersi al punto di vista dell’altro. Come ci ha ricordato più volte il Pontefice, non esiste situazione che non possa essere pacificata attraverso un onesto scambio di prospettive. Il dialogo scaturisce da un atteggiamento di rispetto verso l’altro e dalla convinzione che il…