Ci sono due approcci opposti: sia riguardo ai profughi da soccorrere, alla vita da difendere dal concepimento al suo termine naturale, alla famiglia da sostenere (con politiche finalmente adeguate), alla salvaguardia del creato, alle schiave del sesso da liberare, al futuro occupazionale dei giovani, sia in relazione alle incomprensioni di vicinato tra Stato e Chiesa. Il primo approccio punta pragmaticamente a dialogare per raggiungere risultati concreti. Il secondo approccio, al contrario, usa…