“Legalità, un investimento per l’Italia e per l’Europa”, è il titolo del convegno promosso dal Ministero dell’Interno, insieme alla Prefettura e alla Camera di Commercio di Ancona, a UnionCamere, all’Università Politecnica delle Marche e Obiettivo Sud, nel capoluogo marchigiano, che si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo “Guido Bossi” – Polo Universitario “Monte Dago” (Università Politecnica delle Marche- Via Brecce Bianche, Ancona), giovedi 10 dicembre, a partire dalle ore 9.30.
Intervengono le autorità delle principali istituzioni: il Segretario generale dell’Associazione nazionale Magistrati, Maurizio Carbone; i Procuratori della repubblica di Macerata, Fermo e Teramo, Giovanni Giorgio, Domenico Seccia, Antonio Guerriero; il Presidente nazionale Unioncamere, Ivanhoe Lo Bello; il componente dell’Autorità nazionale Anti-Corruzione, Michele Corradino; don Aldo Buonaiuto, della Comunità Papa Giovanni XXIII, direttore responsabile e fondatore di In Terris.
Introduce i lavori il Procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, Vincenzo Macrì. Modera il Direttore della Sede ragionale Marche Rai, Giovanni Iannelli. Le conclusioni, del Vice Capo della Polizia, Matteo Piantedosi.
“Il tema della legalità e della lotta alla corruzione è inscindibile dal tema della sicurezza, e dunque, quanto mai attuale e urgente”, è il commento di don Aldo Buonaiuto, a margine del convegno.