Noli me tangere, Giotto

È Pasqua, la ricorrenza più importante per l’intera cristianità, il giorno in cui Gesù si manifesta ancora una volta vivo e risorto all’umanità! Il messaggio è centrale e determinante per i credenti: la domenica di resurrezione è un cammino graduale e impegnativo al quale si giunge dopo i quaranta giorni dedicati alla preghiera, alla penitenza e la Settimana Santa che culmina nel triduo pasquale. Cristo muore ancora sulle croci innalzate dalle folle di questa effimera società abbandonata al relativismo e all’individualismo, come ricordato da Papa Francesco nella Via Crucis di questo Venerdì Santo al Colosseo: il calvario dei migranti, dei bambini abusati, delle persone sole e abbandonate, di quelle assetate di giustizia e pace, “dell’umanità che vaga nel buio dell’incertezza e nell’oscurità della cultura del momentaneo”. Un forte appello, quello del Pontefice, alle coscienze spesso assopite che rischiano di far naufragare il prossimo più debole in una indifferenza collettiva.

Ma l’annuncio di Gesù, che ritorna alla vita dopo la morte, diventa espressione di speranzae prova di un’esistenza che non si esaurisce nel tempo e nello spazio. Il mistero della…

[ Clicca qui per continuare a leggere ]