Prostituzione: don Buonaiuto (Apg23), “dal governo un mea culpa, basta con ogni ipotesi di legalizzazione”
Riportato da agensir.it “I politici devono scegliere di stare dalla parte di chi chiede perdono,...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 17, 2019 | tratta | 0
Riportato da agensir.it “I politici devono scegliere di stare dalla parte di chi chiede perdono,...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 17, 2019 | tratta | 0
Un viaggio della tratta degli esseri umani, con il racconto di vite di donne rese schiave...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 16, 2019 | tratta | 0
A proposito della “ricetta” lombarda sulla prostituzione. I politici? Devono scegliere di stare...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 15, 2019 | tratta | 0
Oggi, venerdì 15 novembre 2019, alle 17.30, al Teatro della Società Filarmonico Drammatica di via...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 15, 2019 | tratta | 0
Presentato il libro-inchiesta del sacerdote che combatte la tratta delle giovani sfruttate sulla...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Nov 13, 2019 | tratta | 0
Il libro Donne Crocifisse agensir.it riporta la presentazione del libro Donne Crocifisse di don...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Ott 20, 2019 | Halloween, incontri, La trappola dell'occulto, sette, spiritualità | 0
Don Aldo Buonaiuto, esorcista ed esperto di sette, il 20 Ottobre 2019 alle ore 16, presenterà a Sassoferrato, presso l’oratorio di San Facondino, il suo libro “Halloween, lo scherzetto del diavolo”.
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Ott 30, 2015 | Halloween | 0
Articolo e video pubblicato da LaPresse. “Il diavolo utilizza i suoi modi striscianti,...
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Ott 26, 2015 | Halloween | 0
Articolo pubblicato su La Stampa online. La moda di Halloween è diventata sempre più invadente....
Per saperne di piùdi Don Aldo Buonaiuto | Ott 22, 2015 | Halloween | 0
Articolo pubblicato su Picus Online. L’autore, partendo da alcune riflessioni proposte nel suo...
Per saperne di più